La foresteria - Menu - Trevi
Categorie: Ristoranti
Fascia di prezzo: €€
Indirizzo: Via della Piaggia Nuova - 06039 Trevi (Perugia) - Umbria
Tel. 3923190074
Cel. 3923190074
Nessun utente ha espresso la sua preferenza

Potresti essere tu il primo!
Condividi la tua esperienza!
Nessun utente ha ancora espresso la sua preferenza.
Scarsa
Normale
Buona
Ottima
Eccellente
Lo sapevi che
Il nostro menù

VINI BIANCHI-WHITE WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tenue, perlage persistente
Gusto
Fresco, verticale, cremoso e fine, vivace
Descrizione
Sorso fresco e verticale, cremoso e fine, dal finale vivace e fragrante che invita a nuovi assaggi.
Vinificazione
Affinamento 6 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
buccia di cipolla
Gusto
Al naso sprigiona profumi di piccoli frutti di bosc
Descrizione
Il sorso è pieno e cremoso, valorizzato da un buona sapidità e da un piacevole gusto fruttato che periste nel finale
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa salmon
Gusto
Sentore di frutti a bacca rossa
Descrizione
Faccoli Franciacorta Rosè Brut è un vino dalla facile bevuta, immediato e fragrante Il gusto è fruttato e persistente.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Il 51,151 è una cuvée Brut distintiva per le note fresche e la piacevolezza di beva.
Vinificazione
La permanenza sui lieviti di 30 mesi rende il 51,151 Trentodoc cremoso ed equilibrato, aggiungendo complessità alle note varietali.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati
Gusto
Fresco e verticale, complesso e di buona struttura
Descrizione
Il sorso, fresco e verticale, rivela ottima complessità e buona struttura, nonché una piacevole chiusura sapida.
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Profumo floreale, agrumato e bouquet di erbe aromatiche
Descrizione
Il palato è secco, di una bevibilità e freschezza che esprimono un’ottima armonia di sensazioni.
Vinificazione
il vino lasciato per 2 mesi in tini di acciaio con successivo affinamento in bottiglia per almeno 2 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Al naso elegante, gradual
Descrizione
In bocca l’impatto è denso, la struttura asciutta ed il finale in perfetto equilibrio tra richiamo dei profumi e sensazione amarognola.
Vinificazione
Pressatura soffice delle uve intere.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con sfumature verdi
Gusto
-
Descrizione
Sapore succulento con un pizzico di dolcezza e giusta acidità e fluidità
Vinificazione
Prodotto esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione è vinificato in acciaio a freddo e conservato sulle fecce fini sino all’imbottigliamento
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
All’olfatto ha un odore fresco, fragranze di frutta matura
Descrizione
Il suo giusto tenore alcolico, con un’ottima intensità e persistenza, si affianca egregiamente alle ben percettibili acidità e sapidità, tipiche dei vini da gustare in giovinezza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con delicati riflessi dorati
Gusto
-
Descrizione
La bocca prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, regalando un sorso corposo, fresco e persistente.
Vinificazione
Vinificato con una macerazione a freddo e successivamente lasciato riposare per almeno due mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino dai riflessi verdognoli
Gusto
Fresco, intenso e persistente
Descrizione
All’assaggio è di corpo medio, snello e beverino, con un sorso di chiara impronta fresca e fragrante
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Ampio, ricco, fresco e dinamico, di ottimo equilibrio e bevibilità
Descrizione
All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso piacevolmente fresco e scorrevole, che rende la beva un gesto quasi automatico
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in vasche di acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
Il Grillo presenta un complesso bouquet di frutti tropicali e agrumi mediterranei
Descrizione
Al palato è fresco e di buona acidità, con sentori di melone giallo e frutti tropicali
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Al naso regala profumi di pompelmo rosa e pesca bianca
Descrizione
È un vino rosé piacevole, fresco e delicato, con buon equilibrio e persistenza.
Vinificazione
Affinamento in acciaio fino all'imbottigliamento
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
12%Formati:

VINI ROSSI - RED WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
Al naso esprime profumi tipicamente speziati con decisi richiami al pepe e al tabacco
Descrizione
Al palato è di piacevole bevibilità, ha buona concentrazione, tannino maturo e armonico con lungo retrogusto fruttato.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino scarico
Gusto
Finemente tannico, setoso, fragrante e beverino
Descrizione
Al palato è fragrante e beverino, fresco e finemente tannico, dalla progressione setosa e bilanciata
Vinificazione
Affinamento 10 mesi in cemento
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
All'esame olfattivo emergono i tipici aromi di frutti e fiori rossi, che virano verso trame evolute, supportati dalla speziatura e un lontano ricordo balsamico. Il sorso è caldo, con buona persistenza ed eleganza. Ritorni speziati in chiusura.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso Rubino
Gusto
-
Descrizione
Naso di grande intensità ed equilibrio. Emergono importanti note di more e frutta rossa matura. Al gusto è armonioso, ottimo corpo con tannini vellutati. Grande eleganza.
Vinificazione
Vendemmia interamente manuale a settembre. Fermentazione con lieviti autoctoni in acciaio per 20 giorni. Malolattica spontanea. Di ispirazione biodinamica.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino compatto
Gusto
-
Descrizione
Il sorso è caldo, severo, dal tannino importante tramato con la forte espressione aromatica
Vinificazione
Affina 22 mesi in barrique e almeno 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
15,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino con riflessi violacei
Gusto
Sapido, intenso, di buon corpo, persistente e piacevolmente tannico
Descrizione
Al palato ha una tessitura tannica fitta, ma matura e ben integrata al corpo del vino, avvolta da aromi fruttati maturi e ricchi, che anticipano un finale armonioso, fresco, sapido e persistente
Vinificazione
Affinamento 12 mesi in botti grandi di rovere francese
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
In bocca è robusto, caldo, dotato di una lunga persistenza
Vinificazione
Dopo la vendemmia le uve fermentano a temperatura controllata macerando sulle bucce; successivamente vengono trasferite per 3 anni in botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino impenetrabile
Gusto
Pieno, avvolgente e vellutato
Descrizione
Il sorso è avvolgente, intenso e morbido bilanciato però da una freschezza di frutta croccante e da un tannino vellutato e intrigante.
Vinificazione
Affinamento 5 mesi in vasche d’acciaio, 15 mesi in legno per 50% Slavonia e 50% barrique di secondo passaggio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso granato intenso
Gusto
Robusto, austero e ben bilanciato, ricco di tannini, dal lungo finale piacevolmente amaricante
Descrizione
All’assaggio è di ottimo corpo, nitido, con un sorso energico e vigoroso, a tratti austero grazie all’evidente trama tannica e termina con un finale persistente, contraddistinto da un retrogusto lievemente amaro
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14%Formati:

VINI DA DESSERT


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Il Vin Santo Dulcis Lungarotti 75CL. è un vino dolce e avvolgente prodotto con uve selezionate e appassite. Con il suo colore dorato intenso e il suo aroma complesso di frutta secca, miele, fiori e note di caramello, offre un gusto ricco e persistente. È perfetto da gustare da solo come vino da meditazione o da abbinare a formaggi stagionati e dessert.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
17%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore rosso rubino tendente al granato
Gusto
All’olfatto è ricco e complesso
Descrizione
Al gusto è un vino sorprendente, con un finale fresco con persistenza delle sensazioni aromatiche avvertite all’olfatto
Vinificazione
Matura in grandi botti di rovere per almeno un anno; affina a lungo in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
16%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Dorato caldo
Gusto
Intrigante dal quale emerge la frutta candita
Descrizione
In bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Recensioni
0
50 Recensioni
5 stelle
(0)
4 stelle
(0)
3 stelle
(0)
2 stelle
(0)
1 stella
(0)
Scrivi un commento!
Lascia una recensione e condividi il tuo punto di vista su questo posto con gli alti utenti di Overplace.com
Contatta
Scrivi a La Foresteria per richiedere qualunque informazione, per un preventivo o per inviargli il tuo curriculum.
Meteo a Trevi
15°
SerenoProb. pioggia 0%
Domenica 14° / 8°
Lunedì11° / 8°
Martedì11° / 7°
Mappa

Condividi su